• Centro di Volontariato Internazionale ODV
  • 0432548886
  • info@cevi.ngo
Logo CeVI 40 sitowebLogoico-ceviLogo-mobile-CeVI-40Logo CeVI 40 sitoweb
  • Home
  • Chi Siamo
    • Trasparenza
  • Cosa Facciamo
    • Acqua Bene Comune
    • Diritto al Futuro
    • Parità di Genere
    • Sovranità Alimentare
  • Il Nostro Impatto
  • Percorsi nelle Scuole
  • News
  • Contattaci
✕

Il “deserto verde” in Brasile

  • Home
  • News
  • America Latina
  • Il “deserto verde” in Brasile
Mostra tutti gli articoli
Aprile 5, 2025
Categorie
  • America Latina
  • Campagne
  • Cooperazione
Tags
  • Cerrado
  • deserto verde
  • eucalipto
  • fonti d'acqua
  • monicultura
Minas Gerais

Il costo ambientale delle monoculture di eucalipto

L’articolo di L’Humanité Magazine, intitolato “Al Brasile, il miraggio dell’acciaio verde”, esplora i danni ambientali e sociali dovuti all’utilizzo di piantagioni di eucalipto nello stato di Minas Gerais, in Brasile, per la produzione di acciaio con minori emissioni di CO2.

Il reportage si concentra sulla comunità rurale di Poço de Água, dove i residenti lamentano la crescente scarsità d’acqua e l’inquinamento del rio Fanado, dovuti all’espansione delle foreste di eucalipto. Queste monocolture, definite dai locali un “deserto verde”, sono utilizzate dall’industria siderurgica per produrre carbone di legna e coke, essenziali nella fabbricazione dell’acciaio.

Gli agricoltori locali, come João Gomes de Azevedo, testimoniano l’assiccamento delle fonti d’acqua, un problema che ha colpito una regione storicamente ricca dal punto di vista agricolo.

Il problema del Minas Gerais non è isolato. Controversie simili sono avvenute a Bahia, con produttori di carta come Veracel e Suzano SA, sempre legate all’uso di monocolture di eucalipto. Nel 2023, il Movimento dos Trabalhadores Rurais Sem Terra (MST) aveva persino occupato le terre di Suzano SA, portando a un accordo per l’insediamento di 720 famiglie.

Infine, è importante sottolineare come, nel Minas Gerais, il Cerrado, un importante bioma locale, sia sempre più minacciato. Negli ultimi trent’anni, l’espansione industriale, principalmente con piantagioni di eucalipto, ha sostituito oltre 3 milioni di ettari di Cerrado, uno degli ecosistemi più a rischio del paese.

L’articolo è stato scritto da Emmanuelle Picaud e Daniel Camargos (di Reporter Brasil) e Simone Fant, con il supporto fotografico di Tamas Bodolay e il sostegno della borsa di giornalismo Journalismfund.

Per saperne di più:

  • leggi l’articolo de Il Post di Simone Fant, Emmanuelle Picaud e Daniel Camargos: Com’è cambiata una comunità brasiliana per colpa del carbone vegetale
  • vai sul sito Reporter Brasil e leggi il reportage completo: Grande sertão, sem veredas: ‘aço verde’ que brilha na Europa seca o Jequitinhonha
  • ascolta la canzone di João Gomes de Azevedo

Articoli correlati

Project Manager
Luglio 15, 2025


Leggi tutto l'articolo
Emilio Molinari
Luglio 7, 2025

In memoria di Emilio Molinari


Leggi tutto l'articolo
Sommersi. Il tempo di agire.
Giugno 25, 2025

Sommersi


Leggi tutto l'articolo

Cerca

✕

Chi Siamo

Il CeVI è una Organizzazione della Società Civile nata nel 1984 con lo scopo di operare per la promozione umana, per relazioni internazionali più giuste e per uno sviluppo globale sostenibile, equo e rispettoso delle differenze.

Articoli Recenti

  • Project Manager
    Luglio 15, 2025
  • Emilio Molinari
    In memoria di Emilio Molinari
    Luglio 7, 2025
  • In memoria di Ferruccio Nilia
    In memoria di Ferruccio Nilia
    Luglio 4, 2025
  • Sommersi. Il tempo di agire.
    Sommersi
    Giugno 25, 2025
  • Stiamo assumendo!
    Giugno 19, 2025

Link Utili

  • Homepage
  • Donazioni
  • Trasparenza
  • Mappa del Sito

Cosa Facciamo

  • Acqua Bene Comune
  • Diritto al Futuro
  • Parità di Genere
  • Sovranità Alimentare

Contatti

  • Via Torino 77, 33100 Udine
  • 0432548886
  • info@cevi.ngo

Lingua

Iscriviti alla Newsletter


Accetto termini e condizioni

© 2025 CeVI | Tutti i diritti riservati | Privacy e Cookie Policy
Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}