
Percorsi nelle scuole
Attività di educazione alla cittadinanza glocale

Il CeVI si propone da anni al mondo della scuola con attività di educazione alla cittadinanza glocale.
L’obiettivo è condividere strumenti critici per orientarsi nella complessità, per vivere positivamente le differenze e formare persone capaci di comprendere e valorizzare le interdipendenze tra Nord e Sud del mondo.
Le proposte educative rivolte alle scuole (dell’infanzia, primaria, secondaria di 1° e 2° grado) riguardano 4 aree tematiche:
Sostenibilità ambientale, migrazione e cambiamento climatico
Acqua: bene comune dell’umanità
Economia solidale: sviluppo sostenibile e stile di vita solidali
Agenda 2030: pace e disuguaglianze
I percorsi, strutturati in 2 o 3 incontri di 2 ore ciascuno, prevedono l’utilizzo di tecniche di coinvolgimento attivo dei partecipanti, quali giochi di ruolo e di simulazione, giochi interattivi e di gruppo, filmati e immagini per favorire una reale partecipazione.
Il CeVI propone anche incontri di approfondimento in corsi di formazione, in presenza oppure on-line, rivolti a insegnanti ed educatori.
Percorsi educativi sulle aree tematiche sopra indicate possono essere indirizzati anche a gruppi non scolastici.
Per ricevere maggiori informazioni riguardo ai percorsi scrivere un'email a formazione@cevi.ngo o chiamare il numero 0432548886
Materiali per gli insegnanti:

A scuola con l’economia solidale
I temi e le attività che sono proposte in questo kit didattico hanno come obiettivo di avvicinare alunni, studenti e insegnanti al mondo dell’economia solidale.Acqua: bene comune dell’umanità
L’acqua, sostanza indispensabile alla vita, sostanza sprecata con leggerezza inaudita dai paesi ricchi, deve diventare un diritto umano fondamentale da difendere, uno di quei diritti come la libertà, la democrazia, la terra… che messi nelle mani dell’uomo devono essere difesi, protetti per la salvezza dell’umanità tutta.Same World
Un Kit digitale rivolto a insegnanti ed educatori, con 12 unità didattiche e oltre 40 attività da svolgere in classe, per portare a scuola i temi del cambiamento climatico,della giustizia ambientale e della migrazione ambientale, disponibile cliccando qui.In Same World potete trovare anche“Imperfect Future”, un puzzle game ricco di sorprese, con nove ambientazioni differenti e diversi livelli di difficoltà, dalle foreste amazzoniche alle grandi metropoli.
“Signor Orso, perchè sei bianco?”
È un libro pensato per comunicare ai bambini, in un linguaggio a loro comprensibile, che con il cambiamento climatico siamo di fronte ad una delle più grandi sfide della nostra epoca, ma c’è ancora speranza; questa speranza può essere alimentata ogni giorno da piccole azioni, che ognuno, anche un bimbo, può compiere.Clicca qui per vedere il video con l’animazione tratta dal libro.
La Foresta Fluviale Tropicale
È un sito didattico nato dalla collaborazione tra CeVI, Salviamo la Foresta e Abenteuer Regenwald. È disponibile a questo link.I testi e le immagini sono gentilmente concessi da Abenteuer Regenwald.