Costa d’Avorio “Future Jeune et Femme” (FJF) sostegno allo sviluppo socioeconomico di giovani e donne in Costa d'Avorio


A Daloa (Alta Sassandra) e Djebonoua /Bouaké (Gbeke), lavoriamo ormai da anni con ONG ivoriane (VIF, Progres Universel), autorità locali (Municipalità di Djebonoua e Ministero di protezione dell’infanzia) e associazioni locali (Unione della gioventù) per migliorare l’accesso all’alfabetizzazione, alla scolarizzazione di base e all’inserimento socio professionale di giovani, donne in situazione di disagio e minori in carcere. Il progetto FJF, avviato nel 2018 ha permesso tra le altre cose di:

  • Formare più di 200 tra giovani e donne in attività di artigianato, piccolo commercio ed agricoltura, togliendoli dalla strada e dando loro la possibilità di crearsi il proprio avvenire;
  • Avviare e sostenere 7 attività agricole a Djebonoua, per mezzo del microcredito e 3 attività di gruppo composte da persone in fragilità socio economica (donne vedove, giovani descolarizzati);
  • Progettare assieme alle istituzioni locali un percorso pratico di recupero e riconciliazione per circa 130 minori attualmente detenuti nelle carceri di Daloa e Bouaké;
Il progetto che terminerà a giugno 2021 è sostenuto dalla Regione Autonoma FVG e dalle donazioni private ha gettato le basi per il successivo progetto Bien Vivre Chez Soi.

“BIEN VIVRE CHEZ SOI:
un avenir pour les jeunes et les familles ivoiriennes”


Costa d'Avorio

Avviato nell’ottobre 2020, il progetto continua il nostro impegno a favore contro l’emergenza educativa in Costa d’Avorio e nello specifico, ci permette di assicurare a circa 200 minori ivoriani non solamente la frequenza scolastica ma soprattutto un follow up educativo che li metta in condizione di poter realizzare la propria vita.
Allo stesso modo, stiamo lavorando ad una sfida difficile ed esaltante: permettere il reintegro dapprima educativo e poi sociale a circa 130 minori detenuti nelle carceri di Djebonua e Daloa, offrendo loro la possibilità di ricevere alfabetizzazione, formazione professionale e percorsi educativi e di riconciliazione.
Il progetto è sostenuto dal Ministero dell’Interno italiano e dalle donazioni private.

Non possiamo ancora comunicare alcun risultato, il progetto è appena stato avviato, ma speriamo presto di poter dare buone notizie!

Costruiamo il futuro


Italia

Il progetto vuole promuovere l’educazione ambientale e l’educazione allo sviluppo sostenibile coinvolgendo i giovani, la comunità educante e la collettività in percorsi formativi ed esperienziali che favoriscano la capacità di interpretare la problematica nella sua complessità e offrano strumenti per la partecipazione attiva e solidale.
In questo progetto collaborano con noi: Legambiente Circolo Fabiano Grizzo Aps- Pordenone, Associazione di Cooperazione Cristiana Internazionale Odv– Trieste, CVCS- Centro Volontari Cooperazione allo Sviluppo Odv– Gorizia, Animaimpresa Aps-Udine, Associazione Pense & Maravee Odv-Gemona del Friuli, Associazione Mosaico per un Comune Avvenire - Trieste, NET S.p.A, Istituto Comprensivo di Pozzuolo del Friuli, Associazione culturale Menti Libere, CRELP FVG, Associazione MiTi OdV, Comitato per i diritti civili delle prostitute ONLUS.