Formazione

Luglio 4, 2025

In memoria di Ferruccio Nilia

Con profondo dolore il CeVI annuncia la scomparsa di Ferruccio Nilia. Ferruccio è stato un instancabile tessitore di reti e un pensatore critico, capace di proporre soluzioni pratiche per un mondo più giusto. Ci stringiamo alla sua famiglia in questo momento di dolore.
Maggio 3, 2025

Tiliment, il fiume si racconta

Il CeVI - Centro di Volontariato Internazionale di Udine e l’Ecomuseo delle Acque del Gemonese in collaborazione con il Comune di San Vito al Tagliamento organizzano la Mostra fotografica di Eugenio Novajra “Tiliment, il Fiume si racconta”, allestita al Castello e Cavedio dal 9 al 25 maggio 2025. 
Marzo 13, 2025

Giornata mondiale dell’acqua

Il Tavolo Territoriale multi-stakeholders promosso dall'Università degli Studi di Udine (DPIA, DI4A e DILL) all’interno del progetto COMUNICare H2O, a cui aderiscono Acquedotto Poiana, Legambiente FVG, CeVI - Centro di Volontariato Internazionale, Consumatori Attivi, si propone di organizzare alcune iniziative in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, che cade il 22 marzo 2025.
Dicembre 31, 2024

Progetti SCU Estero 2024… candidati con il CIPSI

È stato pubblicato il 18 dicembre 2024 sul sito del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale il Bando per la selezione di 62.549 operatori volontari, giovani tra i 18 e 28 anni che vogliono diventare volontari per il servizio civile universale.
Dicembre 31, 2024

Progetti SCU Italia 2024… candidati con il CIPSI

È stato pubblicato il 18 dicembre 2024 sul sito del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale il Bando per la selezione di 62.549 operatori volontari, giovani tra i 18 e 28 anni che vogliono diventare volontari per il servizio civile universale.
Novembre 28, 2024

Blue Communities – Verso la pace e la giustizia idrica

Il 10 dicembre 2024, presso l’Auditorium dell’Innovazione Center di Fondazione CR Firenze, si terrà la quarta edizione della “Piattaforma internazionale per una corretta gestione delle risorse idriche sotterranee”. La giornata si propone di diffondere coscienza idrica e di rendere fruibile il patrimonio tecnico-scientifico idrogeologico a partire dalle esperienze nell’ambito della cooperazione internazionale.
Novembre 28, 2024

Tiliment, il Fiume si racconta

Mostra fotografica e multimediale ”Tiliment, il Fiume si racconta”, un viaggio emozionante lungo il corso del Tagliamento attraverso foto, video immersivi e la guida degli studenti dell’ISIS “F. Solari”. Tolmezzo, Palazzo Frisacco dal 30 novembre al 14 dicembre 2024.