disuguaglianze

Aprile 6, 2025

25 anni dopo la Guerra dell’Acqua

Venticinque anni fa Cochabamba, in Bolivia, è stata teatro di una rivolta popolare che ha cambiato la storia: la Guerra dell'Acqua. Migliaia di cittadini si sono uniti per protestare contro la privatizzazione dell'acqua, un bene essenziale per la vita, e hanno ottenuto una vittoria storica. Nell'articolo trovi il programma completo delle celebrazioni per l'anniversario.
Maggio 29, 2024

L’Italia riconosca lo Stato di Palestina

Riconoscendo formalmente lo Stato di Palestina si riconosce il diritto dei bambini, delle donne e degli uomini palestinesi di poter godere la stessa dignità, gli stessi diritti, la stessa libertà e la stessa sicurezza che sono riconosciuti agli israeliani. 139 Stati nel mondo lo hanno già fatto e presto saranno seguiti da altri paesi come la Slovenia, Malta e il Belgio.
Maggio 28, 2024

Dona il tuo 5 x 1000 al CeVI!

Dona il tuo 5x1000 a al CeVI! Il tuo 5x1000 diventerà un aiuto concreto per la protezione e la promozione dei diritti umani, attraverso la costruzione di cisterne per la captazione di acqua piovana, la realizzazione di orti familiari e scolastici, il sostegno ad allevatori e agricoltori, la scolarizzazione e la formazione professionale
Luglio 28, 2023

Emergenza climatica e nuovo progetto Blue Communities

La crisi climatica e l’aumento delle temperature rendono sempre più preziosa l’acqua di cui disponiamo. un italiano su cinque risiede in aree potenzialmente allagabili, minacciate da pericolosità idraulica medio alta. L’Italia vanta il record europeo di acqua prelevata a usi civili. l’aggravarsi della crisi idrica ha indotto alcune organizzazioni a mobilitarsi, a portare il proprio contributo per sensibilizzare e trovare soluzioni efficaci.