Il CeVI ha predisposto un percorso di formazione rivolto a studenti universitari, docenti, tirocinanti, servizio-civilisti e animatori.
Si tratta di un percorso di approfondimento sull’educazione alla cittadinanza globale e di co-progettazione di dettaglio delle attività didattiche correlate.
Si approfondiranno le linee guida per la strutturazione di percorsi educativi e laboratoriali interattivi, coinvolgendo i partecipanti sia da un punto di vista metodologico che tecnico.
Si veda locandina in allegato per contenuti e dettagli: Percorsi interattivi di educazione – formazione
Per informazioni e iscrizioni si prega di contattare: giordano.cervi@cevi.ngo
(in presenza presso la sede del CeVI, via Torino 77, Udine)
Gestione delle nuove tecnologie di realtà aumentata e realizzazione di strumenti laboratoriali con uso di visori 3D
Dott.ssa Francesca Zanon – docente dell’Università degli Studi di Udine
(on-line su piattaforma Zoom)
Educazione alla pace a alla cittadinanza Glocale
Dott. Flavio Lotti – Coordinatore nazionale “Tavola della Pace”
(on-line su piattaforma Zoom)
Educazione alla Cittadinanza Globale, linee guida di una programmazione partecipata
Dott.ssa Paola Berbeglia – presidente Concord Italia
(in presenza presso la sede del CeVI, via Torino 77, Udine)
Progettazione di una Escape Room a supporto dell’educazione allo sviluppo sostenibile
Claudia Radulescu – associazione “Escape Room Evolution”
Iniziativa realizzata nell’ambio del progetto “Percorsi Intrecciati sul Tagliamento”
Soggetto capofila Legambiente FVG APS