Cooperazione

Aprile 6, 2025

25 anni dopo la Guerra dell’Acqua

Venticinque anni fa Cochabamba, in Bolivia, è stata teatro di una rivolta popolare che ha cambiato la storia: la Guerra dell'Acqua. Migliaia di cittadini si sono uniti per protestare contro la privatizzazione dell'acqua, un bene essenziale per la vita, e hanno ottenuto una vittoria storica. Nell'articolo trovi il programma completo delle celebrazioni per l'anniversario.
Aprile 5, 2025

Il “deserto verde” in Brasile

Il costo ambientale delle monoculture di eucalipto: nel Minas Gerais, le piantagioni di eucalipto crescono per alimentare l'industria siderurgica che produce acciaio con minori emissioni di CO2. Un'iniziativa lodevole sulla carta, ma che sta avendo un impatto devastante sulle comunità locali.
Gennaio 31, 2025

La storia di Aguya Simone: tra ago, filo e solidarietà

Aguya Simone è una sarta di Daloa, un'importante città della Costa d'Avorio. Il suo percorso si è intrecciato con quello dell'ONG CeVI Daloa in un momento di difficoltà. "Non stavo benissimo e mio figlio aveva problemi a scuola", racconta Aguya.
Dicembre 31, 2024

Progetti SCU Estero 2024… candidati con il CIPSI

È stato pubblicato il 18 dicembre 2024 sul sito del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale il Bando per la selezione di 62.549 operatori volontari, giovani tra i 18 e 28 anni che vogliono diventare volontari per il servizio civile universale.
Dicembre 31, 2024

Progetti SCU Italia 2024… candidati con il CIPSI

È stato pubblicato il 18 dicembre 2024 sul sito del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale il Bando per la selezione di 62.549 operatori volontari, giovani tra i 18 e 28 anni che vogliono diventare volontari per il servizio civile universale.
Settembre 8, 2024

Party solidale

Domenica 29 settembre, dalle ore 15.00 alle 19.00, presso il Circolo Nuovi Orizzonti Arci Udine Rizzi, ti aspettiamo per celebrare la creatività, la consapevolezza ambientale e la bellezza di prendersi cura di sé e degli altri. Questi sono i valori che, da 40 anni, guidano l’associazione nei suoi progetti.