Aprile 6, 2025

25 anni dopo la Guerra dell’Acqua

Venticinque anni fa Cochabamba, in Bolivia, è stata teatro di una rivolta popolare che ha cambiato la storia: la Guerra dell'Acqua. Migliaia di cittadini si sono uniti per protestare contro la privatizzazione dell'acqua, un bene essenziale per la vita, e hanno ottenuto una vittoria storica. Nell'articolo trovi il programma completo delle celebrazioni per l'anniversario.
Aprile 5, 2025

Il “deserto verde” in Brasile

Il costo ambientale delle monoculture di eucalipto: nel Minas Gerais, le piantagioni di eucalipto crescono per alimentare l'industria siderurgica che produce acciaio con minori emissioni di CO2. Un'iniziativa lodevole sulla carta, ma che sta avendo un impatto devastante sulle comunità locali.
Marzo 13, 2025

Giornata mondiale dell’acqua

Il Tavolo Territoriale multi-stakeholders promosso dall'Università degli Studi di Udine (DPIA, DI4A e DILL) all’interno del progetto COMUNICare H2O, a cui aderiscono Acquedotto Poiana, Legambiente FVG, CeVI - Centro di Volontariato Internazionale, Consumatori Attivi, si propone di organizzare alcune iniziative in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, che cade il 22 marzo 2025.
Novembre 28, 2024

Blue Communities – Verso la pace e la giustizia idrica

Il 10 dicembre 2024, presso l’Auditorium dell’Innovazione Center di Fondazione CR Firenze, si terrà la quarta edizione della “Piattaforma internazionale per una corretta gestione delle risorse idriche sotterranee”. La giornata si propone di diffondere coscienza idrica e di rendere fruibile il patrimonio tecnico-scientifico idrogeologico a partire dalle esperienze nell’ambito della cooperazione internazionale.
Novembre 28, 2024

Tiliment, il Fiume si racconta

Mostra fotografica e multimediale ”Tiliment, il Fiume si racconta”, un viaggio emozionante lungo il corso del Tagliamento attraverso foto, video immersivi e la guida degli studenti dell’ISIS “F. Solari”. Tolmezzo, Palazzo Frisacco dal 30 novembre al 14 dicembre 2024.
Ottobre 24, 2024

Blue Communities – Consultazione civica 

Attraverso questa breve consultazione civica ci proponiamo di coinvolgere i cittadini per promuovere buone prassi nei comportamenti per la gestione sostenibile delle risorse naturali, con particolare attenzione all'acqua, a partire dal livello di consapevolezza che si ha del suo utilizzo.  Partecipa anche tu!